Articles

6 febbraio 2018

"Il cambio attrezzi è praticamente istantaneo"

Nel terminal SCA Logistics di Sundsvall, grandi volumi di merci provenienti dagli impianti SCA vengono caricati e scaricati 24 ore su 24. Poiché la rapidità nella movimentazione dei carichi è fondamentale, gli operatori devono poter cambiare rapidamente le attrezzature.

"OilQuick ci ha permesso di migliorare notevolmente le operazioni qui. Ora gli operatori possono cambiare le attrezzature in autonomia, senza nemmeno dover lasciare la cabina. Questo fa una differenza enorme. Prima dovevano andare in officina e farsi aiutare da un meccanico per sostituire gli strumenti di lavoro," spiega Anders Jungdalen, caposquadra del terminal SCA Logistics di Sundsvall.

Siamo all’interno di un magazzino del terminal, un luogo in cui l’attività non si ferma mai. Carrelli elevatori sfrecciano ovunque, scaricando cellulosa da un camion appena arrivato. Anders ci racconta che la maggior parte degli attrezzi utilizzati riguarda la movimentazione di cellulosa e rotoli di carta.

Quando gli chiediamo come OilQuick abbia migliorato l’efficienza delle operazioni, indica uno dei carrelli e dice:
"Questo, ad esempio, sta scaricando cellulosa. Tra cinque minuti potrebbe dover caricare rotoli di carta. Fortunatamente, il cambio attrezzo è immediato e l’operatore può passare subito al lavoro successivo. Grazie alla rapidità di esecuzione, risparmiamo molto tempo, riducendo naturalmente anche i costi."

Secondo Anders, il vero vantaggio di OilQuick sta nella velocità del cambio attrezzatura.
"Può capitare che un veicolo arrivi tardi la sera con un carico di rotoli da scaricare in fretta, perché l’autista ha tempi stretti. Prima era un problema se i carrelli disponibili non avevano l’attrezzatura giusta montata. Ora non più: possiamo cambiare accessorio in pochi secondi."

OilQuick porta anche importanti benefici in termini di sicurezza.
"Il rischio di schiacciarsi le dita o subire altri infortuni è ridotto al minimo, perché gli operatori possono cambiare attrezzatura direttamente dalla cabina. Un altro problema che dovevamo affrontare era la perdita di olio. Non possiamo permetterci che finisca sui nostri prodotti, perciò prevenire le perdite è fondamentale."

E cosa ne pensano i conducenti dei carrelli elevatori?
"Sono entusiasti del miglioramento delle condizioni di lavoro. Nei mesi invernali, i magazzini possono essere molto freddi, quindi non dover continuamente uscire dalla cabina riscaldata è un vantaggio enorme. Sia gli uomini che le donne del nostro team sono estremamente soddisfatti del sistema OilQuick," conclude Anders.

Vedi i nostri prodotti OQT